Mi chiedo perché, dopo oltre un anno dalla sua inaugurazione, la sala multimediale immersiva realizzata nella Palazzina Liberty, finanziata con soldi pubblici dalla precedente amministrazione, sia ancora chiusa. Questa struttura, perfettamente funzionante e oggetto di entusiastici commenti da parte di coloro che hanno avuto la fortuna di visitarla, rimane inutilizzata.
È incredibile pensare che, nonostante siano stati spesi ulteriori fondi da questa amministrazione per la messa in sicurezza della sala, essa sia ancora inaccessibile. La Pasqua è passata da poco, e sarebbe stata un’ottima occasione per permettere ai turisti di scoprire questa attrazione, soprattutto considerando l’afflusso di visitatori nella nostra città.
Signora Colangelo, lei che proviene anche dalla precedente amministrazione Miglio, può spiegare ai sanseveresi perché il denaro pubblico sembra essere gettato nell’oblio? Insieme alla sua delegata alla cultura, avevate promesso una San Severo più bella. Eppure, Piazza Incoronazione è ancora chiusa, e le iniziative finanziate con soldi pubblici vengono soffocate o ignorate, mentre le strade sono piene di buche.
Questo è il vostro concetto di bellezza? Signora Colangelo, lei è stata chiamata ad amministrare San Severo, una città che appartiene ai sanseveresi e non solo alla sua parte politica. Dopo le grandi strategie sullo scambio delle poltrone, le chiedo di trovare il tempo per dedicarsi alla città, altrimenti rischia di confermare la convinzione che lei e la sua amministrazione siate solo dei distributori di promesse elettorali, valide solo per il breve periodo delle campagne.
Restiamo in attesa di risposte concrete e di un cambiamento reale. È tempo di agire per il bene della nostra comunità.
Post FB – Nicolangelo De Bellis